Hai difficoltà con il movimento, l’orientamento spaziale o la creazione di immagini mentali?
Sono un operatore formato al Metodo Sense and Mind (SaM), un innovativo approccio riabilitativo che integra corpo e mente, utilizzando il movimento come strumento principale per la conoscenza e la riabilitazione. Si basa sull'unità mente-corpo, enfatizzando la relazione tra movimento, percezione e cognizione.
L'intervento parte dal corpo e dal movimento, considerando lo spazio corporeo come il primo strumento di conoscenza, per questo motivo ho attrezzato uno spazio dedicato nel mio studio, adatto a sedute con il Metodo SaM.
Il Metodo SaM (Sense and Mind) è adatto per una vasta gamma di disturbi e problematiche, soprattutto quelli che coinvolgono difficoltà motorie, cognitive e sensoriali. È indicato per persone di tutte le età che presentano:
Difficoltà nella pianificazione del movimento: per chi ha problemi nell’organizzare e eseguire movimenti intenzionali, come nel caso di disturbi motori o neurologici.
Disturbi nell'uso delle immagini mentali: per chi ha problemi nella creazione e manipolazione di immagini mentali, spesso associati a disturbi cognitivi o neurologici.
Difficoltà nelle funzioni esecutive: come problemi nell’organizzazione, nella gestione del tempo, e nella programmazione di azioni quotidiane.
Difficoltà in ambito neurologico o psico-motorio: come quelle riscontrate in patologie come l'ictus, la sclerosi multipla, i disturbi del movimento o in bambini con disturbi del neurosviluppo (come ADHD, autismo, disprassia DCD...).
Io in particolare mi occupo di disturbi specifici dell'apprendimento e disprassia.
Per maggiori informazioni puoi consultare anche il sito: www.metodosam.it