Terapia di coppia
Prima di iniziare un percorso terapeutico è importante capire che cosa esso sia, in che cosa può aiutare la coppia e come si svolge.
L’obiettivo principale della terapia di coppia è comprendere se esiste uno spazio di cambiamento in cui interagire, per cercare un nuovo equilibrio: è ricercare la situazione migliore per quella determinata coppia, con una nuova stabilità o anche con una separazione.
Tutte le coppie, prima o poi, attraversano momenti di difficoltà. Spesso riescono a superarli attingendo alle proprie risorse, ma a volte il dialogo si blocca e ogni tentativo di comprensione sembra peggiorare la situazione. I conflitti diventano fonte di sofferenza e il legame rischia di incrinarsi sempre di più.
Se la comunicazione sembra non funzionare più, se il dolore lascia spazio al risentimento, può essere utile chiedere un aiuto esterno. In questi casi, la terapia di coppia offre un'opportunità per comprendere meglio la relazione, sciogliere nodi emotivi e decidere consapevolmente quale direzione prendere.
Il mio approccio è quello della terapia sistemico-relazionale, un intervento mirato e di durata relativamente breve.
Durante le sedute, che hanno una durata di circa un’ora e quindici minuti, aiuto la coppia a dare senso al disagio o ai sintomi che stanno vivendo. Attraverso il dialogo e le domande, esploro le dinamiche della relazione, rendo esplicite le regole implicite che la governano e accompagno i partner verso cambiamenti più funzionali, valorizzando le risorse di entrambi.
In alcuni casi, il percorso può svolgersi in co-terapia, con la presenza di un secondo terapeuta. Durante gli incontri, può capitare che noi terapeuti ci confrontiamo brevemente al di fuori della stanza per poi rientrare con nuove prospettive di lavoro.
La frequenza delle sedute viene concordata insieme in base alle esigenze della coppia e può variare da una a tre volte al mese.
Se senti che la tua relazione sta attraversando un momento di difficoltà e vuoi capire se la terapia di coppia può esserti utile, contattami. Possiamo fissare un primo colloquio per conoscerci e valutare insieme il percorso più adatto a voi.
Non aspettare che la distanza diventi insormontabile: un aiuto professionale può fare la differenza. 💙